Cavatelli alla Norma
Ingredienti
Per 4 persone
400 gr cavatelli Cavatelli
2 Melanzane
8 pomodori maturi
1 ciuffo basilico
1 spicchi di aglio
olio per friggere q.b.
1 cucchiaio di zucchero
Ricotta salata q.b.
sale e pepe q.b.
Preparazione
Lavate e tagliate a cubetti le melanzane, quindi riunirle in un colino e cospargerle di sale grosso. In questo modo le melanzane perderanno un po’ d’acqua di vegetazione che rende talvolta il loro sapore un po’ amaro e lasciare per circa un’ora.
Nel frattempo fate scaldare l’olio extravergine d’oliva insieme ad uno spicchio d’aglio. Lavate e tagliate i pomodori a pezzi. Non appena l’olio inizia a sfrigolare, unite i pomodori alla padella. Aggiungete mezzo cucchiaino di zucchero, salate e aromatizzate con qualche foglia di basilico spezzettata a mano. Lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 30 minuti.
Intanto scaldate abbondante olio per fritture e friggetevi le melanzane per 4-5 minuti, dopo averle sciacquate e asciugate con un canovaccio asciutto, quindi trasferitele in un cola-fritti o in un colino affinché possano asciugarsi completamente dall’olio in eccesso.
A questo punto cuocete i cavatelli in abbondante acqua salata.
Nel frattempo scaldate il sugo di pomodoro e aggiungetevi le melanzane fritte.
Ad un paio di minuti prima della cottura completa della pasta, scolatela e trasferitela in padella con il sugo dove terminerà la cottura e si amalgamerà completamente al condimento.
Servite la pasta alla norma ben calda con una abbondante grattugiata di ricotta salata.